
CHI SIAMO
Siamo Habanero, casa di produzione indipendente nata a Milano nel 2016.
Ci siamo incontrati alla Civica Scuola di Cinema nei corsi di regia e produzione, e dopo aver maturato per anni esperienze nel mondo cinematografico e pubblicitario, fondiamo Habanero per riunire di nuovo la nostra passione per il cinema e ritornare a lavorare insieme. Lo stesso spirito appassionato contraddistingue oggi con una forte impronta le nostre produzioni, che attraversano il cinema documentario e di finzione, sperimentando nuove forme di narrazione e di performance live.
Siamo Filippo Broglia (producer), Simone Pizzi (regista) e Gianmaria Sortino (regista).
LAVORI
COME TE STESSO
regia di Simone Pizzi
Dio è un mistero troppo grande per essere afferrato con una sola via. Ecco perché è necessario un nuovo paradigma di convivenza.
Documentario prodotto da Habanero con Cooperativa "in Dialogo".
Realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo.
L'ESTATE DI GINO
regia di Fabio Martina
Documentario che racconta Don Gino Rigoldi e l'estate trascorsa in Sardegna insieme ad alcuni giovani detenuti ed ex-detenuti del carcere minorile Beccaria di Milano e ragazzi della comunità di cui si prende cura.
Prodotto da Habanero con Circonvalla Film, Noura, Moovie, Cineteca Italiana.
Realizzato con il sostegno di Fondazione Don Gino Rigoldi e Sardegna Film Commission.
GALILEO - L'ORDINE DELL'OCCHIO
regia di Gianmaria Sortino
La vita e il pensiero di Galileo Galilei in un art-film che incrocia narrazione cinematografica, video-arte e brani musicali composti da Galileo stesso e dai suoi contemporanei. Il film ruota attorno alle metafore della vista e della cecità per raccontare le scoperte geniali di Galileo e l’isolamento intellettuale e sociale a cui fu costretto dopo la condanna di eresia e l’abiura di fronte alla Chiesa.
Prodotto da Habanero e Fondazione Arcadia.
LA STRADA PER CANAAN
regia di Simone Pizzi
Docufilm che tratta il tema dell'integrazione a partire dall'incontro delle comunità religiose a Milano. La fede è tuttora elemento fondamentale che ha accompagnato tutte queste persone verso una nuova dimensione di vita. Le differenze si vanno perdendo con il procedere del racconto, lasciando spazio a una dimensione religiosa che accomuna e unisce.
Prodotto da Habanero con Cooperativa "in Dialogo".
Realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo.
LA CITTADELLA DEGLI ARCHIVI
regia di Gianmaria Sortino
Racconto dell’opera collettiva di tredici giovani artisti, tra pittori, writers e artisti visivi, nell’arco di un anno, sulle mura della Cittadella degli Archivi di Milano, nuovo polo museale, civico e artistico nella periferia della città. Il film racconta, attraverso tredici storie di artisti, il riscatto sociale di un quartiere abbandonato, la riabilitazione della realtà storica di Milano e le nuove direzioni dell’arte contemporanea, costretta a misurarsi qui con una dimensione pubblica pur sforzandosi di mantenere intatta la propria vocazione.
BARBABLÙ - UN FILM IN UNDICI TONALITÀ
regia di Gianmaria Sortino
Film muto tratto dall'opera lirica in atto unico di Béla Bartók Il Castello del Duca Barbablù, proiettato live con orchestra sinfonica e cantanti che si esibiscono in sync con le immagini. Opera cinematografica e sinfonica, sperimenta un nuovo linguaggio riunendo musica e immagini in un unico spettacolo. Il film interpreta la classica favola di Barbablù, inscenando in un mondo sospeso e misterioso il conflitto tra il duca e la sua ultima moglie, Judith, che indaga sulla scomparsa delle ultime tre mogli di Barbablù.
Prodotto da Habanero con Schmid Productions.
Realizzato con il sostegno di Lombardia Film Fund.
UN ALTRO GIORNO
regia di Simone Saponieri
Cortometraggio che racconta di Alex, 15 anni, che come tutti i weekend dopo la separazione dei suoi genitori si trova a casa di suo padre. Manca poco alla prima partita di basket con la nuova squadra del quartiere. Il padre fa tardi al lavoro e i due arrivano a partita già iniziata. Il suo senso di colpa si trasforma in un dramma personale al quale solamente Alex potrà mettere fine con un piccolo, ma grande gesto di maturità nel viaggio di ritorno verso casa.
Prodotto da Habanero con Moovie.
Realizzato con il contributo del bando M come Mutualistico, art.7 L 92/93 NuovoIMAIE.
CONTATTI